misanodamare
misanodamare Mappa

L'evoluzione della costa

L'evoluzione della costa Comune Misano Patrocinio
1
Piazzale Roma
Polpo misanodamare
Click per visualizzare il punto Augusto Del Bianco - http://www.augustodelbianco.com

La spiaggia di Misano Adriatico, come tutta la costa romagnola, è soggetta all’azione radente del mare, che tende a erodere la spiaggia. Per questo motivo negli anni sono stati costruiti pannelli e scogliere a difesa della linea di costa. Tuttavia queste opere possono determinare delle trasformazioni nelle spiagge adiacenti; per esempio la spiaggia di Portoverde fu notevolmente compromessa dalla costruzione di opere protettive di fronte alla spiaggia di Cattolica. Le correnti deviate artificialmente, nel giro di pochi anni, erosero per oltre 50 metri di profondità il litorale di Portoverde.


Il comune di Misano Adriatico promuove diverse attività per la divulgazione e la sensibilizzazione sul tema del mare, tra queste l’iniziativa Mare di Notte – alla scoperta del Mare Adriatico in notturna (per scoprire di più clicca qui), che organizza in collaborazione con la Fondazione Cetacea di Riccione.     

Il Mare di Notte


Bandiera blu, verde e gialla!

Nel 1989 Misano Adriatico riceve per la prima volta la Bandiera Blu, un riconoscimento che viene conferito dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità delle acque di balneazione e dei servizi offerti.

Misano Adriatico ha inoltre ricevuto la Bandiera Verde dei Pediatri, per un turismo a misura di famiglia e la Bandiera Gialla, un riconoscimento nazionale della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, che premia le amministrazioni locali più attente alle politiche per la mobilità in bicicletta.